

eravamo un pò in ritardo.
Questo è il pesce che loro chiamano spada... non proprio bello vero?

Ovviamente non potevo lasciarmi scappare del peperoncino... ovviamente piccante ed il venditore è stato di parola.
![]() |
strumenti di misura |
Quando è chiara la ns. natura torniamo in barca barca per un pranzetto a base di pesce spada (ovviamente comprato...) con Martina Beppe e Cristina, e la sera usciamo, dopo aver recuperato il bucato, alla ricerca di un locale non troppo turistico e ci riusciamo. La sera continua per soli uomini a degustare dell'ottimo vino Madeira e come dicevo alla scoperta di un locale dove il FAdo arriva a poco a poco sotto forma di avventori locali che si alternavano ad accompagnare 2 ottimi strumentisti... peccato che non ricordiamo il nome del locale ma poco importa (vi era una scritta Marcellino pao e vinho sul muro alle spalle degli stumentisti) l'importante è aver vissuto. Bella gente in questa via dove le porte diventano affreschi e i locali si riempiono solo a notte fonda.
Tra poco salpiamo per le canarie, teoricamente 4 giorni ma il meteo ci da venti in calo molto leggeri... quindi è probabile che non ci sentirete per 5 o 6 giorni... così non vi preoccupate!!!! altre foto della ns. permanenza alla prossima, peccato per il ns. ritardo perchè anche l'interno meritava di essere vissuto.
Nessun commento:
Posta un commento